Comitato di Redazione de "L'Arione"

Direttore Responsabile 

Competenze

Visto il Regolamento del Notiziario comunale “L’Arione” ed in particolare gli articoli n. 4 e n. 10, i quali recitano:

“ART.4 Alla preparazione ed edizione del periodico è preposto un Comitato di redazione composto da:

- l’Assessore alla Cultura in carica o un delegato dal medesimo, quale membro di diritto;

- n. 01 membro in rappresentanza di ogni gruppo consiliare, nominati dal Consiglio Comunale, anche esterni al Consiglio medesimo;

- n. 6 membri, nominati dalla Giunta Comunale;

- il Direttore responsabile, nominato dalla Giunta Comunale;

- un funzionario comunale designato dalla Giunta Comunale e in caso di sua assenza o impedimento, altro dipendente comunale appositamente individuato.

La presidenza del Comitato di redazione spetta all’Assessore alla Cultura in carica o al suo delegato.

Tutti i membri del Comitato di redazione nominati, devono, preferibilmente, possedere una spiccata propensione alla scrittura e al lavoro redazionale, e un particolare interesse per le tematiche locali.

Non possono essere nominati quali componenti del Comitato di redazione membri della Giunta Comunale stessa.

Fatto salvo quanto previsto per l’Assessore alla Cultura, i componenti del Comitato di redazione non possono delegare ad altri la partecipazione alle sedute del Comitato stesso.

L’assenza, l’impedimento o la decadenza di uno o più dei componenti non sospende l’attività del Comitato di redazione.”

“ART. 10 I compiti del Direttore, nominato dalla Giunta comunale, sono:

- redigere e presentare al Consiglio Comunale un piano editoriale nel quale saranno illustrati la linea editoriale, l'organizzazione e lo sviluppo del periodico. Una volta approvato il piano editoriale da parte del Consiglio Comunale, viene garantita al Direttore la massima autonomia nel perseguire i punti previsti dallo stesso, con i limiti del presente regolamento;

- coordinare in modo efficace l'attività del Comitato di redazione di cui all'art. 8;

- adottare le decisioni necessarie per garantire l'autonomia del periodico da eventuali strumentalizzazioni politiche;

- essere punto di riferimento professionale per i membri del Comitato di redazione;

- evitare la pubblicazione di articoli che offendano l'integrità e la dignità delle persone;

- evitare, di concerto con il Presidente del Comitato di redazione, che la dialettica politica, all'interno del Comitato di redazione, ostacoli o danneggi il corretto svolgimento delle finalità del periodico di cui all'art. 1.

Spetta al Direttore la decisione finale su quanto può essere diffuso con il notiziario”.

Struttura

Tipo di organizzazione

Commissione
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito