Nell’utilizzo delle strutture devono essere osservate le seguenti disposizioni:
- uso corretto delle strutture e conservazione dell’ordine esistente;
- l'utilizzo dovrà terminare TASSATIVAMENTE entro le ore 22.00;
- l'eventuale versamento della tariffa in materia di diritti d'autore, nei termini e modi di legge, è a carico del richiedente. Per Info Tel. SIAE Trento: 0461-238015.
- all'interno della sala sarà rispettato il divieto di fumare;
- gli eventuali rifiuti, saranno differenziati e portati via al termine dell'utilizzo;
- di non modificare il termostato regolatore del riscaldamento presente all'interno della sala;
- di predisporre idonee misure di protezione per tavole e panche utilizzate nella sala atte a non rovinare il pavimento;
- la sala, dopo l'utilizzo, sarà lasciata pulita;
- segnalazione immediata al responsabile della struttura di eventuali danni riscontrati o provocati;
- limitazione stretta all’occupazione degli spazi concessi;
- rispetto delle norme di convivenza civile.
E' fatto divieto di:
- accensione fuochi di qualsiasi natura e tipo all'interno della sala;
- appendere e/o fissare con chiodi, scotch qualsiasi materiale sui muri, sui vetri e sulle porte.
Per informazioni telefonare all' Ufficio Segreteria al numero 0461-842523 o 842711 interno 6 – in orario d’ufficio.
La domenica e/o festivi l’uso della sala è autorizzato dalle ore 9.00 alle ore 22.00
La Sala è dotata di circa 10 (dieci) tavoli e 58 (cinquantotto) sedie.
Casi particolari
Per ogni giorno successivo e continuo al primo deve essere corrisposta, in aggiunta alla tariffa base prevista per il primo giorno, la tariffa di 10 € (euro dieci,00) al giorno per ogni giorno di utilizzo; detta tariffa giornaliera si applica per l'utilizzo di ogni sala.
La concessione della sala per attività ai fini di lucro sono di volta in volta valutate dalla Giunta comunale.